sciopero generale del 26/05/23 proclamato da Confederazione USB (con adesione USB PI) e FISI - Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali
Con la presente si comunica che è stato indetto uno sciopero per la giornata del 26 maggio 2023.
Lo sciopero è stato indetto dda Confederazione USB (con adesione USB PI) e FISI - Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali per tutte le categorie pubbliche e private.
Le motivazioni poste a base della vertenza sono le seguenti:
USB
per aumenti salariali di 300 euro; nuova indicizzazione dei salari; contro il nuovo codice appalti; contro il decreto Cutro; contro il progetto Calderoli di autonomia differenziata e di ulteriore aumento delle disparità territoriali e sociali; contro la delega fiscale; per l'abolizione dell'IVA sui beni di prima necessità ed il prelievo fiscale sulle rendite finanziarie e i grandi patrimoni; per un tetto sui prezzi dei beni di prima necessità; per la detassazione delle pensioni in linea con gli altri Paesi europei e le pensioni minime a mille euro; per un milione di assunzioni nella pubblica amministrazione, la stabilizzazione dei precari e lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi già espletati; in difesa del reddito di cittadinanza; per una legge sul salario minimo di almeno 10 euro l'ora sui minimi tabellari; per la riduzione dell'orario di lavoro a 32 ore a parità di salario; per il diritto ai servizi pubblici gratuiti e accessibili, all'educazione scolastica, alla sanità ed ai trasporti pubblici; per il diritto alla casa, il blocco degli sfratti e gli sgomberi; per la tutela della salute nei luoghi di lavoro e l'introduzione del reato di omicidio sul lavoro; Contro 'assoggettamento delle istituzioni scolastiche agli interessi delle aziende privare e il PCTO; per la difesa del diritto di sciopero; contro il coinvolgimento del nostro Paesee nella guerra in Ucraina e l'invio di armi.
FISI
Rimodulazione del PNPV (Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale) in cui è previsto l'obbligo di vaccinazione per determinate categorie di lavoratori che genererebbe un impedimento lavorativo grave e in contrasto con la costituzione; grave situazuione economica che influisce negativamente sugli stipendi e sul costo delle materie prime, dell'energia e limitano le esportazioni del Made in Italy; contro la guerra in Ucraina e l'invio di armi.
I dati relativi alla rappresentatività a livello nazionale delle OOSS che hanno proclamato lo sciopero sono i seguenti.
USB


FISI


Si informa che i seguenti servizi considerati prestazioni essenziali saranno comunque garantiti:
- attività, dirette e strumentali, riguardanti lo svolgimento degli scrutini finali, degli esami finali nonché degli esami di idoneità;
- vigilanza degli impianti e delle attrezzature, laddove l’interruzione del funzionamento comporti danni alle persone o alle apparecchiature stesse;
- adempimenti necessari per assicurare il pagamento degli stipendi e delle pensioni per il periodo di tempo strettamente necessario in base alla organizzazione delle singole istituzioni scolastiche, ivi compreso il versamento dei contributi previdenziali e i connessi adempimenti.
Si informa che si prevede l’erogazione dei seguenti servizi:
- svolgimento scrutini ed esami programmati;
- ricevimento del pubblico previa verifica del personale in servizio e solo su appuntamento
Non è possibile garantire l’attività didattica in tutte le classi e per l’intero orario previsto.
LA PRESENTE È COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ARTICOLO 3, COMMA 5 DELL’ACCORDO SULLE NORME DI GARANZIA DEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI
IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE
Dott.ssa PRINCIPIANO Marinella
LA VICEPRESIDENZA
Prof.ssa GENOVESE Cristiana