Con la presente si comunica che è stato indetto uno sciopero per l’intera giornata del 26 marzo 2021, per il personale Docente, Educativo e ATA delle scuole di ogni ordine e grado, in Italia e all’estero.
Lo sciopero è stato indetto dall’organizzazione Sindacale:
COBAS – (Comitati di Base della Scuola)
Le motivazioni poste a base della vertenza sono le seguenti:
Lo sciopero viene proclamato in coincidenza con le manifestazioni indette dalle organizzazioni studentesche , per protestare contro la morte sul lavoro in azienda dello studente Lorenzo Parelli e sui seguenti obiettivi: 1) sospensione immediata di tutti i percorsi di scuola lavoro nell'anno in corso; 2) abolizione del PCTO nelle scuole e revisione dei percorsi formativi nei centri di formazione professionale; 3) stop allo sfruttamento di lavoro non retribuito sotto forma di stage gratuito; 4)sostituzione dell'addestramento al lavoro con la formazione sui diritti e sulla sicurezza sul lavoro; 5) formazione specifica al lavoro a carico delle aziende dopo la fine dei percorsi di studio; 6) ammodernamento dei laboratori nelle scuole; 7) eliminazione classi-pollaio e aumento degli organici (docenti e ATA)
I dati relativi alla rappresentatività a livello nazionale delle OOSS che hanno proclamato lo sciopero sono i seguenti:
COBAS: 1,62%
Le percentuali di voto, in rapporto al totale degli aventi diritto, ottenute dalle OOSS che hanno proclamato lo sciopero alle ultime elezioni per l’RSU di istituto sono le seguenti:
COBAS: 22,16 % (% RSU Istituto)
Le percentuali di adesione del personale alle astensioni indette nel corso dell’a. S. 2019/20 e dell’a. S. 2020/21 sono state le seguenti:
| a.s. | data | Tipo di sciopero | solo | con altre sigle sindacali | % adesione nazionale (2) | % adesione nella scuola |
| 2021-2022 | 10/12/2021 | intera giornata | - | x | Non disponibile | Non disponibile |
| 2021-2022 | 11/10/2021 | intera giornata | - | x | 1,30 | |
| 2020-2021 | 06/05/2021 | Intera giornata | - | x | 1,11 | - |
| 2020-2021 | 26/03/2021 | Intera giornata | - | x | 0,76 | 3,07 |
Si informa che i seguenti servizi considerati prestazioni essenziali saranno comunque garantiti:
- attività, dirette e strumentali, riguardanti lo svolgimento degli scrutini finali, degli esami finali nonché degli esami di idoneità;
- vigilanza degli impianti e delle attrezzature, laddove l’interruzione del funzionamento comporti danni alle persone o alle apparecchiature stesse;
- adempimenti necessari per assicurare il pagamento degli stipendi e delle pensioni per il periodo di tempo strettamente necessario in base alla organizzazione delle singole istituzioni scolastiche, ivi compreso il versamento dei contributi previdenziali e i connessi adempimenti.
Si informa che si prevede l’erogazione dei seguenti servizi:
- svolgimento scrutini ed esami programmati
- ricevimento del pubblico previa verifica del personale in servizio e solo su appuntamento
Non è possibile garantire l’attività didattica in tutte le classi e per l’intero orario previsto.
LA PRESENTE È COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ARTICOLO 3, COMMA 5 DELL’ACCORDO SULLE NORME DI GARANZIA DEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI
Per il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Cristiana Genovese