2122246 Sciopero 30 maggio 22

SCIOPERO NAZIONALE 30 MAGGIO 2022 INTERA GIORNATA PER IL COMPARTO ISTRUZIONE e RICERCA - sigle sindacali Flc Cgil, Fed.Cisl Fsur, Fed Uil scuola rua, Snals Confsal, Gilda Unams, Sisa, Anief, Flp scuola.

Con la presente si comunica che è stato indetto uno sciopero generale per l’intera giornata del 30 maggio 2022 per il comparto istruzione e ricerca: Docente, Ata e educativo di ogni ordine e grado.

Lo sciopero è stato indetto dalle organizzazioni Sindacali:

Flc Cgil, Fed.Cisl Fsur, Fed Uil scuola rua, Snals Confsal, Gilda Unams: tutto il personale docente, ata ed educativo;

- Sisa – Sindacato Indipendente scuola e ambiente: tutto il personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario;

- Anief: personale docente, ata ed educativo a tempo indeterminato e determinato; - Flp scuola: tutto il personale docente, ata ed educativo.

Le motivazioni poste a base della vertenza sono le seguenti:

Flc Cgil, Cisl Fsur, Uil scuola rua, Snals Confsal, Federazione Gilda Unams: stralcio dal decreto di tutte le materie contrattuali; avvio immediato trattativa rinnovo contratto; implemento risorse per equiparazione contributiva del personale della scuola; implemento risorse per revisione e adeguamento profili ata; restituzione della formazione di tutto il personale scuola alla sfera dell'autonomia scolastica e del collegio docenti; revisione degli attuali paramentri di attribuzione degli organici alle scuole per il personale docente, educativo ed ata; riduzione numero alunni per classe; limite 900 alunni per scuola; superamento precariato; previsione organico straordinario per gestire emergenze pandemiche e accoglimento alunni provenienti dalle zone di guerra; reintegrazione utilità del 2013; presenza di un assistente tecnico nelle scuole del primo ciclo; displicplina in sede di rinnovo CCNL dei criteri per mobilità con eliminazione vincoli imposti per legge; incremento organici collaboratori scolastici; indizione concorso riservato agli ass. amm.vi facenti funzione di DSGA; emanazione bando concorso DSGA; semplificazione procedure amministrative nelle segreterie; revisione regolamento supplenze ata; ricognizione stato attuazione posizioni economiche.

Sisa: abolizione concorso dirigente scolastico e passaggio a una figura elettiva sul modello universitario; assunzione su tutti i posti vacanti e disponibili per tutti gli ordini di scuola con immediato open legis; creazione ruolo unico docente con uguale orario e uguale salario; concorso riservato DSGA Facenti funzioni con almento tre anni di servizio ; recupero immediato inflazione con aumenti stipendi del 20%; introduzione studio arabo, russo e cinese nelle scuole secondarie di secondo grado

ANIEF: contro DL 30 aprile 2022, n. 36; assenza coinvolgimento OO.SS. da parte del Ministero e del Governo.

FLP Scuola: Formazione iniziale e continua dei docenti delle scuole secondarie; valorizzazione del personale docente; perfezionamento della procedura di reclutamento degli insegnanti; misure per attuazione del PNRR; mancato rinnovo contratto; mancata revisione parametri attribuzione organici alle scuole per il personale docente, educativo edata; mancata revisione della riduzione numero alunni per classe; mancata previsione di un sistema di immissioni in ruolo dei precari con tre anni di anzianità nell'arco di un triennio; omessa stabilizzazione organico Covid; mancata previsione profilo assistente tecnino in ogni scuola del primo ciclo; mancata previsione di un nuovo imquadramento del persoale ata ( ruolo dirigenza ai DSGA e istituzione figura intermedia per il personale amministrativo e tecnico; ritardo bando concordo DSGA

I dati relativi alla rappresentatività a livello nazionale delle OOSS che hanno proclamato lo sciopero e le percentuali di adesione del personale alle astensioni indette nel corso dell’A.S. 2019/20 e dell’a. S. 2020/21 sono state le seguenti:

Azione proclamata da % Rappresentatività a livello nazionale comparto % voti nella scuola per le elezioni RSU Tipo di sciopero Durata dello sciopero
Flc Cgil 24% 24% Nazionale scuola intera giornata
Cisl Fsur 25% 16% Nazionale scuola intera giornata
Uil scuola rua 15,61% 17% Nazionale scuola intera giornata
Snals Confsal 13,64%   Nazionale scuola intera giornata
Federazione Gilda Unams 9,23   Nazionale scuola intera giornata

SISA

Azione proclamata da % Rappresentatività a livello nazionale % voti nella scuola per le elezioni RSU Tipo di sciopero Durata dello sciopero
SISA     Nazionale scuola Intera giornata

 

a.s. data Tipo di sciopero solo con altre sigle sndacali % adesione nazionale %adesione nella scuola
2021-2022 10/12/2021 intera giornata   x 6,76%  
2021-2022 23/03/2022 intera giornata - x 1,29%  

ANIEF

Scioperi precedenti

Azione proclamata da % Rappresentatività a livello nazionale % voti nella scuola per le elezioni RSU Tipo di sciopero Durata dello sciopero
ANIEF 6,16% 25% Nazionale scuola Intera giornata

 

a.s. data Tipo di sciopero solo con altre sigle sndacali % adesione nazionale %adesione nella scuola
2021-2022 13/09/2021 intera giornata - x    
2021-2022 10/12/2021 intera giornata - x 6,76%  
2021-2022 23/03/2022 intera giornata - x 1,29%  
2021-2022 06/05/2022 intera giornata - x 1,09%  

FLP Scuola

Azione proclamata da % Rappresentatività a livello nazionale (1) % voti nella scuola per le elezioni RSU Tipo di sciopero Durata dello sciopero
FLP SCUOLA -   Nazionale scuola Intera   giornata

Scioperi precedenti

a.s. data Tipo di sciopero solo con altre sigle sndacali % adesione nazionale (2) %adesione nella scuola
2020-2021 - - - - -  
2021-2022 - - - - -  

Si informa che i seguenti servizi considerati prestazioni essenziali saranno comunque garantiti:

I. attività, dirette e strumentali, riguardanti lo svolgimento degli scrutini finali, degli esami finali nonché degli esami di idoneità;

II. vigilanza degli impianti e delle attrezzature, laddove l’interruzione del funzionamento comporti danni alle persone o alle apparecchiature stesse;

III.adempimenti necessari per assicurare il pagamento degli stipendi e delle pensioni per il periodo di tempo strettamente necessario in base alla organizzazione delle singole istituzioni scolastiche, ivi compreso il versamento dei contributi previdenziali e i connessi adempimenti.

Si informa che si prevede l’erogazione dei seguenti servizi:

  • svolgimento scrutini ed esami programmati
  • ricevimento del pubblico previa verifica del personale in servizio e solo su appuntamento

Non è possibile garantire l’attività didattica in tutte le classi e per l’intero orario previsto.

LA PRESENTE È COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ARTICOLO 3, COMMA 5 DELL’ACCORDO SULLE NORME DI GARANZIA DEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

Per il dirigente scolastico
Prof.ssa Cristiana Genovese


Circ 2021-22 246